



CBL Electronics
Località Pian di Porto Voc. Bodoglie – 148-p/3 – 06059 Todi (PG) – Italia
Tel. +39 (0) 75 8989408
CBL Electronics
CBL Electronics dal 2002 si occupa di progettazione elettronica a 360°. Le nostre expertise comprendono la progettazione e la produzione di hardware e software, testing per l’industria dei semiconduttori, sviluppo di sistemi e programmi di test, supporto ai test di affidabilità adatti a qualsiasi applicazione ed uso. I progetti di CBL Electronics sono maggiormente richiesti in ambito aerospaziale e difesa, ma il know-how di CBL Electronics può essere applicato al navale, medicale, automotive e all’elettronica di consumo. Il nostro goal è quello di costruire con i nostri partners rapporti di tipo win-win.
Innovazione, intuizione e affidabilità sono i nostri valori di riferimento. Grazie al team di ingegneri altamente specializzati, CBL Electronics è stata in grado di sviluppare progetti in vari ambiti, fornendo ai propri clienti delle soluzioni personalizzate ed assistenza continua, contribuendo tra gli altri alla buona riuscita delle missioni spaziali Exomars e Rosetta e ai progetti M-345 e AW-169.
COMPETENZE
Progettazione
Meccanica: Cad meccanico 2D e 3D.
Elettronica: analogica e digitale comprensiva di sviluppo CAD CAM e debug finale.
Produzione
Attrezzature: strumenti e banchi di laboratorio per prove funzionali.
Lavorazioni meccaniche: progettazione meccanica e realizzazioni parti meccaniche.
Impianti di collaudo: oscilloscopi, analizzatori di spettro, generatori di funzioni, alimentatori, electronic load, simulatori digitali e analogici.
Servizi
Assemblaggio e assiemaggio schede elettroniche, test bench e rack.
Revisione di progetti e debug nuova release prodotti.
Servizi di consulenza e supporto tecnico in loco.
Assistenza entro 24 ore.
Assistenza in remoto.
Gestione dei progetti e garanzia di qualità basata sugli standard ISO 9001:2015.
Progettazione elettronica
Hardware: sistemi di acquisizione ed elaborazione di segnali analogici, digitali e misti; sistemi di comunicazione; sistemi di gestione energetica; banchi di test per applicazioni avioniche, spaziali e di difesa;
Software: sviluppi in C++, C#, Java, visual C, Visual Basic, TestStand; NI Labview (LabView/ LabWindows CVI, Labview real time, Labview MICROFPGA); programmi di test per semiconduttori; programmi di test funzionali e boundary scan
Firmware: Microcontrollori (AVR); FPGAs; Microprocessori (ARM Cortex); DSPs, SOC (Xilinx Zynq, NIOS); Core IP per interfacce veloci.
Progettazione layout e integrità di segnale.
Sistemi di integrazione per applicazioni avioniche, spaziali e di difesa.
Progettazione meccanica
Progettazione 2D/3D.
Analisi fluidodinamica e termica.
Analisi dimensionali PCB per verifica integrazione meccanica.
PRINCIPALI DATE
2010 AMMC A-129 – Sistema di test per il computer di bordo
2011 SAS Philae Lander Rosetta – In collaborazione con il Politecnico di Milano, simulatore di pannelli solari per testare il lander Philae del Satellite Rosetta
2013 Exomars – PCDU Propulsion Control and Distribution Unit realizzato per Selex-Es
2015 ATOM – Automatic Test on Moldular Mainframe è in grado di acquisire / stimolare la UUT (Unit Under Test) con segnali sia digitali che analogici.
2015 Cockpit dispaly –Progettazione del processing video del M-345