


Fucine Umbre
Fucine Umbre è specializzata nella produzione di componenti strutturali altamente stressati per l’industria aerospaziale. Le capacità produttive consentono la fornitura di particolari semilavorati e finiti, pronti per essere utilizzati direttamente nelle linee di assemblaggio (Tier 1). Cinque le applicazioni principali: carrelli di atterraggio, ruote e freni, sistemi di attuazioni e di controllo, rotori e trasmissioni, componenti strutturali. L’azienda è certificata UNI EN 9100:2009, ISO 14001:2004, OHSAS 18001:2007, Nadcap (FPI, MPI, UT, HT); il personale è qualificato EN4179 Level III e II.
COMPETENZE
Progettazione
Meccanica: parti stampate, parti macchinate, stampi e attrezzature.
Produzione
Stampaggio: a caldo.
Attrezzature: stampi e attrezzature per stampaggio a caldo, attrezzature per lavorazioni meccaniche.
Lavorazioni meccaniche: fresatura, tornitura.
Processi speciali
Controlli non distruttivi: FPI, MPI, UT.
Trattamenti termici: acciai, leghe di alluminio e alluminio litio, leghe di titanio, superleghe.
PRINCIPALI DATE
1967 nascono Le Fucine Umbre a Terni, città ideale data l’elevata professionalità di maestranze cresciute in quasi un secolo di industria siderurgica.
Da subito l’azienda si specializza nell’utilizzo di materiali innovativi e di difficile trasformazione, per la produzione di pezzi complessi per il mercato aeronautico.
2000 inizio del piano pluriennale di rilevanti investimenti in ogni ambito produttivo e organizzativo, finalizzati all’esecuzione di forniture completamente verticalizzate.
2008 le Fucine Umbre sono in grado non solo di produrre parti stampate, ma anche di fornire al mercato pezzi pronti per essere montati nelle linee di assemblaggio.
2015 Le Fucine Umbre sono una realtà industriale solida, all’avanguardia e in espansione, le cui vendite, per oltre il 90%, sono rivolte al mercato aeronautico con clienti in Europa, Nord America e Asia.