


NCM
NCM, azienda italiana privata fondata nel 1988, svolge la propria attività nel comparto della meccanica di precisione con specifico riferimento ai settori aeronautico, industriale, energetico e tecno-biomedicale. Fin dalla sua fondazione, NCM ha investito nello sviluppo delle proprie competenze e capacità progettuali, produttive e tecnologiche con l’obiettivo di offrire soluzioni sempre più innovative. Ciò le ha consentito di generare stabili rapporti di collaborazione con aziende leader nei propri settori, che ad oggi possono contare su una fornitura verticalizzata di componenti e assiemi di turbine industriali a gas e di motori aeronautici, e di parti strutturali di velivoli e aeromobili, completi di processi speciali e test funzionali eseguiti in conformità ai più severi standard internazionali. Forte dell’esperienza maturata nei progetti di concurrent engineering, NCM ha recentemente avviato anche attività di progettazione principalmente per il settore energia..
COMPETENZE
Progettazione
Meccanica: di componenti ed assiemi per turbine industriali a gas.
Processi speciali
Controlli non distruttivi: Ispezione Liquidi Penetranti, Test Ultrasonici, Raggi X, Tomografia.
Saldatura: Saldatura TIG, Saldatura a resistenza, Electron Beam Welding, Saldatura Laser
Trattamenti galvanici superficiali: Coating (HVOF, APS, TBC)
Trattamenti termici: Brasature, invecchiamenti, precipitazioni, bonifiche tramite forni in vuoto.
Produzione
Lavorazioni meccaniche: Tornitura, fresatura, EDM (tuffo e filo), Foratura EDM, Foratura laser, Calandratura, Punzonatura.
Impianti di collaudo: CMM, banchi prova per test idraulici.
Additive Manufacturing: DMLS (n° 4 risorse) in grado di realizzare parti in Cromo-Cobalto, Inconel 718, Hastelloy X.
Servizi
Assemblaggio/Assiemaggio: Realizzazione di assiemi e sub-assiemi per turbine industriali a gas, per motori aeronautici e per strutture di velivoli e aeromobili.
Revisioni: Revisione e ripristino di assiemi e componenti per turbine industriali a gas.
PRINCIPALI DATE
1988 viene fondata od opera di Renato Cesca, in forza della sua esperienza ventennale maturata come Responsabile Tempi e Metodi di una primaria industria del settore componentistico aeronautico.
2000 inaugura la sede in Via Vici, 34, Foligno
2008 partecipa alla fondazione e diventa il maggiore azionista di HTC Spa
2010 acquisisce la certificazione UNI EN 9100
2016 inaugura un nuovo stabilimento di 6000 m2