OMA SpA

Via Cagliari, 20 06034 Foligno (PG)
Tel. +39 0742 34751
Fax +39 39 0742 67620

OMA

OMA è un’azienda leader nella fornitura di componenti aeronautici destinati al mercato civile e militare di velivoli ad ala fissa e rotante.
Le principali competenze di OMA si articolano in tre campi di applicazione: aerostrutture, equipaggiamenti e sistemi di attuazione, revisioni.
Tali capacità raggiungono il massimo livello di integrazione nella realizzazione di aerostrutture complesse, quali Cargo Doors e Thrust Reversers, laddove OMA può fornire parti strutturali completamente equipaggiate con i relativi sistemi di attuazione, pronte per l’installazione diretta su velivolo.
OMA garantisce ai principali “players” mondiali del settore aeronautico la fornitura completamente verticalizzata sia di prodotti realizzati su disegno del cliente (Built to Print), sia di prodotti sviluppati su specifica cliente (Built to Specification). Tali capacità si basano su un vasto patrimonio tecnologico e di competenze ingegneristiche, che permette di effettuare presso i propri stabilimenti tutte le fasi dei processi di progettazione, qualifica, industrializzazione e produzione, inclusi trattamenti termici e processi speciali per acciai, leghe leggere e titanio, per i quali si detengono le certificazioni Nadcap.

COMPETENZE

Più dettagliatamente, OMA fornisce i seguenti prodotti e servizi.

Aerostrutture:

OMA offre capacità di progettazione, sviluppo e produzione di aerostrutture realizzate da parti metalliche macchinate e lamiera. In particolare, OMA fornisce porte cargo e passeggeri, elementi strutturali per fusoliera ed ali, pod subalari, componenti per nacelles.

 

Sistemi di Attuazione:

OMA ha capacità di progettazione, sviluppo, qualifica e produzione di componenti idraulici per sistemi di bordo. La gamma di prodotti comprende sistemi di inversione della spinta, sistemi frenanti per ruote e rotori elicottero, attuatori e sistemi di blocco per carrelli di atterraggio, attuatori per comandi di volo “fly-by-wire” primari e secondari, serbatoi idraulici e pompe, pacchi filtri, accumulatori, sistemi di aggancio e “shock absorbers”, valvole di distribuzione e controllo della potenza idraulica. Inoltre, OMA ha sviluppato competenze nell’ambito dell’attuazione elettromeccanica, annoverando, tra gli altri, il primo freno rotore elettromeccanico presente sul mercato mondiale attualmente in servizio su un elicottero.

 

Revisioni:

OMA fornisce assistenza tecnica per tutti i prodotti commercializzati, fornendo un supporto logistico integrato ai propri clienti, comprensivo di riparazione e revisione delle parti. Inoltre, OMA fornisce servizi di revisione completa di velivoli leggeri, unità di potenza ausiliaria, scatole ingranaggi, motori a pistoni, componenti idraulici, pneumatici, elettro-meccanici e valvole combustibile.

PRINCIPALI DATE

1950 Nel 1950 la OMA è stata fondata per supportare il Ministero Della Difesa tramite la produzione di apparecchiature di supporto a terra e parti di ricambio, revisione dei carrelli di atterraggio, freni ruota e motori Lycoming.

1960-1975 L’Azienda è stata coinvolta nella produzione su licenza di diversi componenti del velivolo F-104S, revisione del velivolo S208M per l’Esercito, primo progetto per il programma internazionale Tornado.

1980-1990 OMA è stata coinvolta nella progettazione di attrezzature per l’elicottero Agusta A109 e progettazione del freno del rotore e pompa per Agusta A129; a partire dal 1989 OMA ha progettato equipaggiamenti per il velivolo Eurofighter 2000.

1990-2000 Nel 1993 OMA ha iniziato la collaborazione con Dee Howard per la fabbricazione di Thrust Reverser e nel 1996 OMA ha acquisito la progettazione di componenti idraulici per l’elicottero NH90.

2000-2010 OMA consegna la prima porta cargo per il velivolo B737 e acquisisce pacchetti di lavoro da Lockheed Martin per il programma JSF. Primo progetto e sviluppo per il velivolo M346. Primo progetto e sviluppo per il programma Silvercrest.